Packaging per il caffè: come preservare freschezza e aroma in modo sostenibile

BEPACKS ha sviluppato un packaging innovativo e sostenibile per il settore del caffè: mono materiale PP 05, in plastica a base di polipropilene.

Il settore del caffè è uno dei mercati più competitivi e dinamici a livello globale. I maggiori produttori sono costantemente alla ricerca di soluzioni di packaging per il caffè in grani, macinato, in capsule oppure in cialde, che possano garantire la massima freschezza, preservando l’aroma, il sapore, la consistenza e, logicamente, la qualità di quella che è senza dubbio la bevanda calda più diffusa al mondo.

Oltre a queste esigenze di conservazione, l’attenzione oggigiorno si è spostata anche verso la sostenibilità ambientale.

L’adozione di materiali riciclabili e soluzioni eco-compatibili è ormai un elemento imprescindibile per restare competitivi e rispondere alle crescenti richieste dei consumatori.

Il materiale alla base del nostro packaging per il caffè

Per rispondere a queste esigenze, BEPACKS ha sviluppato una soluzione di packaging per il caffè innovativa e sostenibile, pensata appositamente per il confezionamento ermetico di questo prodotto, anche per gli specialty coffee. Si tratta di un mono materiale PP 05, un materiale in plastica a base di polipropilene (PP) che offre numerosi vantaggi, sia in termini di prestazioni che di impatto ambientale, per proteggere in maniera sicura l’aroma del caffè.

Ecco le caratteristiche principali del nostro innovativo packaging per il caffè:

  • Composizione: completamente realizzato in polipropilene, questo mono materiale è una soluzione moderna e all’avanguardia in ottica sostenibilità. Essendo composto da un solo tipo di plastica, facilita il riciclo, riducendo la complessità del processo di smaltimento rispetto a soluzioni multistrato.
  • Senza alluminio: il nostro mono materiale per il caffè è privo di alluminio, il che lo rende più leggero e più semplice da riciclare, senza ovviamente compromettere l’efficienza.
  • Qualità barriera: la nostra soluzione offre un’elevata resistenza al vuoto, alla luce e ai grassi ed è ottima contro ossigeno, umidità e agenti esterni, garantendo che il caffè rimanga fresco più a lungo e mantenga inalterate le essenze, i profumi e le proprietà organolettiche, anche una volta aperta la confezione.
  • Valvola PE: il packaging è progettato per essere compatibile con la valvola PE, un elemento essenziale per garantire lo sfiato dei gas rilasciati dal caffè tostato, impedendo allo stesso tempo all’ossigeno di entrare in contatto con il contenuto, quindi senza compromettere l’integrità della confezione.
  • Formato: offriamo soluzioni di packaging per diverse misure (da 250g, 500g e 1kg), adatte sia ai produttori di caffè destinato al consumo domestico, che ai fornitori di caffè per la ristorazione e i bar.
  • Riciclabile: il nostro mono materiale è completamente riciclabile nella plastica, permettendo ai produttori di caffè di offrire ai propri clienti una soluzione sostenibile e in linea con le normative ambientali sempre più stringenti.
  • Sostenibilità: il nostro impegno verso l’ambiente si riflette nella creazione di soluzioni che minimizzano l’impatto ambientale, grazie all’uso di materiali facilmente riciclabili e privi di componenti dannose.

Perché scegliere un packaging per il caffè in polipropilene

Uno degli elementi chiave per i produttori di caffè è garantire che il prodotto mantenga il suo aroma e la sua freschezza nel tempo. Il caffè è assai delicato e, una volta esposto all’aria, rischia di perdere le sue caratteristiche organolettiche. Ecco perché è fondamentale proteggerlo in modo efficace e sicuro con un packaging resistente che non comporti trasformazioni nel gusto e nel sapore.

Il polipropilene offre eccellenti proprietà barriera, proteggendo il caffè dall’umidità e dall’ossigeno, due degli elementi principali che causano il deterioramento del prodotto. Inoltre, la valvola PE di degasazione permette lo sfiato dei gas senza far entrare ossigeno, un aspetto essenziale per i caffè tostati e appena confezionati.

Sostenibilità: una priorità per i produttori e i consumatori di caffè

Oltre alla conservazione del prodotto, la sostenibilità è diventata un fattore chiave per le aziende che operano nel settore alimentare, e il caffè non fa eccezione. I consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei prodotti che acquistano e il packaging gioca un ruolo cruciale in questo contesto.

L’uso di materiali riciclabili come il nostro PP 05 aiuta i produttori a rispondere a questa crescente domanda di sostenibilità dimostrando una costante attenzione verso la difesa dell’ambiente.

Il nostro packaging non solo è riciclabile, ma è anche progettato per ridurre l’uso di materiali dannosi come l’alluminio, spesso utilizzato in soluzioni di confezionamento multistrato più difficili da gestire e separare.

Questo significa che i produttori di caffè possono offrire un prodotto di alta qualità con un packaging che rispetta l’ambiente.

Il valore aggiunto del mono-materiale

La scelta di un mono materiale come il polipropilene per creare un packaging per il caffè offre, come abbiamo visto in precedenza, importanti vantaggi anche in termini di gestione dei rifiuti e sostenibilità, senza sacrificare le proprietà barriera. A differenza dei materiali multistrato, che combinano diverse tipologie di plastica o altri materiali come l’alluminio, il nostro packaging mono materiale è più facile da riciclare. Una volta utilizzato, può essere smaltito nei centri di riciclo dedicati alla plastica, riducendo così l’impatto ambientale complessivo.

Questo non solo rende il processo di smaltimento più semplice per i consumatori, ma aiuta anche le aziende a migliorare la propria impronta ecologica, un fattore sempre più rilevante in un mercato dove l’attenzione all’ambiente è un requisito imprescindibile.

Scelte strategiche per un imballaggio ottimale per il caffè

Scegliere un packaging per il caffè innovativo e sostenibile è una decisione strategica per i produttori che desiderano rimanere competitivi e soddisfare le esigenze dei consumatori moderni. Grazie al nostro mono materiale PP 05, offriamo una soluzione di packaging riciclabile nella plastica, robusta e adatta a conservare e proteggere il caffè in grani, in polvere, in capsule oppure in cialde, in tutte le sue fasi, dal trasporto fino agli scaffali o alle case delle persone.

I nostri mono film plastici, certificati per il contatto alimentare, combinano prestazioni superiori nella conservazione del prodotto, con un approccio ecologico che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale.

Mettiamo a disposizione un’ampia superficie di stampa per la realizzazione di buste personalizzate o sacchi pre-formati che possano veicolare al meglio i valori di un brand e comunicare tutte le informazioni necessarie per una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori finali durante la fase di scelta e acquisto. Perché il caffè merita sì di essere protetto nel miglior modo possibile, ma deve anche essere presentato in modo accattivante, dal formato alla finitura, con confezioni uniche.

Se sei un produttore di caffè in cerca di un imballaggio flessibile che non solo garantisca freschezza e qualità, ma che rispetti anche l’ambiente, contattaci subito!

Il nostro team è pronto a offrirti una consulenza personalizzata per mostrarti come questo innovativo mono materiale in plastica riciclabile possa fare la differenza nel tuo business, stando al tuo fianco in tutto il processo di produzione e confezionamento.

Non perdere l’opportunità di fare la differenza nel tuo settore: insegui un futuro più sostenibile insieme a BEPACKS!

Packaging per il caffè: come preservare freschezza e aroma in modo sostenibile

Per rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti BEPACKS, vi invitiamo a seguire il nostro canale LinkedIn qui, mentre per richieste di informazioni o consulenze personalizzate, non esitate a inviarci una mail a info@bepacks.it.